• Portata

    Portata principale

  • Categoria

    Carne,
    Selvaggio

  • Tecnica di cottura

    Cottura in forno,
    Cottura indiretta,
    Poffen

  • Livello

    Medio


  • Preparazione in anticipo

    20 Minuti

  • Preparazione

    250 Minuti

  • Totale

    270 Minuti

  • Quantità

    4-6 persone

È arrivata la stagione della caccia? Scopri il gusto della coscia di cervo, un ottimo taglio di selvaggina. È una carne sana e facilmente digeribile, dalla consistenza fine e ad alto contenuto proteico, perfetta da cucinare sul Big Green Egg. In questa ricetta, prima va rosolata la coscia su tutti i lati e poi la carne viene cotta lentamente a bassa temperatura. In questo modo rimane tenera e succosa, proprio come dovrebbe essere la carne di cervo. Servila con cavolo arrosto cotto nel kamado, patate dolci e cavoletti di Bruxelles fritti. Metti la padella con le verdure e le fette di carne al centro del tavolo per un piatto dall’aspetto rustico.

INGREDIENTI

Coscia di cervo

  • 1 coscia di cervo del peso di circa 2 kg
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 rametti di timo
  • 4 rametti di rosmarino
  • 100g di burro

Verdure

  • 1 cavolo bianco
  • 2 patate dolci arancioni
  • 2 patate dolci viola
  • 500 g di germogli
  • 1 cipolla
  • 50 g di burro
  • ½ cucchiaino di curry in polvere Madras
  • 50 ml di bourbon
  • 5 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di sambal badjak (salsa piccante al peperoncino di origine indonesiana)

PREPARAZIONE

  1. Accendere il carbone nel Big Green Egg e portarlo a una temperatura di 170°C.
  2. Nel frattempo, pulire la coscia di cervo rimuovendo le membrane, i tendini e il grasso in eccesso. Posizionare la coscia con lo stinco rivolto verso di sè e tagliare la carne lungo l’osso della coscia fino all’articolazione del ginocchio, lasciando l’osso della coscia completamente libero. Tagliare l’articolazione e rimuovere l’osso della coscia dalla carne; lasciare lo stinco al suo posto.
  3. Sbucciare l’aglio e tagliare a metà gli spicchi nel senso della lunghezza. Disporre l’aglio, I rametti di timo e il rosmarino sulla coscia di cervo e legare la carne con lo spago da macellaio.

PROCEDIMENTO

  1. Per le verdure, mettere il cavolo bianco direttamente sulla brace. Arrostire il cavolo sulla brace ardente per circa 45 minuti, girandolo regolarmente in modo che si cucini in modo uniforme.
  2. Dopo 45 minuti, posizionare il convEGGtor Basket e appoggiare sopra la half stainless steel grid . Disporre le patate dolci sulla mezza griglia e chiudere il coperchio del kamado.  Lasciar cuocere le patate dolci per circa 45 minuti, fino a quando non saranno morbide. Nel frattempo, continuare a cuocere anche il cavolo; grazie alla mezza griglia sarà possibile girarlo facilmente.
  3. Controllare con uno stuzzicadenti se il cavolo bianco e le patate sono morbide e toglierle dal Big Green Egg. Mettere il tutto da parte.
  4. Rimuovere la mezza griglia in acciaio inossidabile e posizionare sul cestello una stainless steel grid intera. Posizionare sopra questa una large skillet , chiudere il coperchio dell’EGG e portare la temperatura a 200°C.
  5. Sciogliere il burro nella padella. Mettere la coscia di cervo nel burro e rosolarla su tutti i lati.
  6. Togliere la padella con la coscia di cervo dall’EGG, rimuovere la griglia e inserire il convEGGtor nel cestello. Mettere sopra una Drip Pan , posizionare la griglia e rimettere la coscia di cervo. Inserire la sonda del core thermometer nel centro della carne e impostare la temperature interna a 50°C. Chiudere il coperchio del kamado e portare la temperatura a 120°C. Cuocere per circa un’ora e mezza, fino al raggiungimento della temperatura interna impostata.
  7. Nel frattempo, pulire bene la padella. Lavare i cavolini di Bruxelles e tagliarli a metà nel senso della lunghezza. Sbucciare e tagliare finemente la cipolla. Eliminare le foglie esterne bruciate dal cavolo bianco. Tagliare il cavolo in quarti, eliminare la parte centrale più dura e gettarla. Tagliare i quarti di cavolo in pezzi grossolani.
  8. Rimuovere la Coscia di cervo dall’EGG quando viene raggiunta la temperatura interna impostata. Coprire con un foglio di alluminio e lasciarla riposare; la temperatura interna della coscia aumenterà ancora di qualche grado, raggiungendo così la temperatura perfetta. Rimuovere la griglia ed il convEGGtor e riposizionare la griglia all’interno del kamado. Rimettere la padella sulla griglia, chiudere il coperchio dell’EGG e portare la temperatura a 200°C.
  9. Sciogliere il burro nella padella. Aggiungere il curry in polvere e soffriggere per circa 30 secondi. Aggiungere il cavolo bianco e cuocere per altri 5 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e chiudendo il coperchio dell’EGG dopo ogni operazione. Sfumare con bourbon e aggiungere sale e pepe a piacere.
  10. Togliere il cavolo dalla padella e metterlo da parte. Scaldare 3 cucchiai di olio di oliva nella padella, aggiungere la cipolla e soffriggere fino a quando diventa trasparente. Mescolare i germogli e il sambal badjak con la cipolla e soffriggere per circa 4 minuti fino a quando diventano al dente. Mescolare regolarmente e chiudere il coperchio dell’EGG dopo ogni operazione. Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliarle a fette spesse circa 2 centimetri. Condire le fette con il resto dell’olio di oliva.
  11. Mescolare il cavolo con i germogli e adagiarvi sopra le fette di patate. Riscaldare per qualche altro minuto. Nel frattempo, tagliare la coscia di cervo in fette regolari.
  12. Togliere la padella dal Big Green Egg, mettere sopra la coscia di cervo e appoggiare la padella su una superficie resistente al calore sul tavolo.

Accessori correlati

Ricette correlate

NEWSLETTER

Se desideri ricevere le ricette più gustose via e-mail, registrati alla nostra newsletter "Inspiration Today" e aggiungi più gusto alla tua casella di posta. E’ tutto quello che devi fare per ricevere le ultime notizie sugli eventi, le ricette in particolare per il tuo EGG, consigli pratici e molto altro ancora!

REGISTRATI

LA COMMUNITY BIG GREEN EGG

Lasciati ispirare e impara a migliorarti con il tuo Big Green Egg! Immergiti in un mondo pieno di possibilità culinarie. Fai le tue domande e condividi le tue esperienze tramite Facebook (biggreeneggit) e Instagram (biggreeneggit). Tag @biggreeneggit, usa gli hashtags #TheEvergreen and #forevergreen e fatti vedere! Noi creiamo bellissimi ricordi. Ne farai parte?

SEI CON NOI?

Registrati

11 RICETTE PER TE

Iscriviti alla newsletter Big Green Egg e ricevi subito un e-book con 11 appetitose ricette di Big Green Egg!

Registrati