Spezzatino di cinghiale
Ricetta

Il cinghiale è una carne eccezionalmente gustosa che viene utilizzata ancora troppo poco. Una pietanza completamente naturale che potete cucinare alla perfezione nel vostro Big Green Egg. In questa ricetta per lo spezzatino di cinghiale utilizzeremo il collo dell’animale. Per ottenere un sapore ancora più intenso, è necessario tagliare il collo a fette che verranno grigliate sulla griglia in ghisa del vostro kamado. Tagliate quindi le fette a cubetti e stufatele lentamente a bassa temperatura con un delizioso condimento. In questo modo sarà molto più facile creare un piatto di selvaggina gustoso, dal sapore intenso e pieno e dalla consistenza sorprendentemente tenera. Si abbina perfettamente con le patate lessate con del burro fuso e del prezzemolo tritato finemente.
INGREDIENTI
Cinghiale
- 1 kg di collo di cinghiale
- 2 cucchiai di burro
- 500 g di cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 4 foglie di alloro
- 6 foglie di salvia
- 100 ml di birra scura
- 50 ml di aceto di sherry
- 500 ml di brodo di manzo
- 1½ cucchiaio di senape in grani
- 1 cucchiaio di zucchero di canna scuro
- 2 cucchiai di cioccolato fondente
Mix di spezie
- 12 chiodi di garofano
- 12 baccelli di cardamomo
- 2 pezzi di macis
- 1 cucchiaio di maggiorana essiccata
- 2 cucchiaini di cipolla in polvere
- 2 cucchiaini di paprika in polvere
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino di noce moscata
- ½ cucchiaino di peperoncino in fiocchi
PREPARAZIONE
- Accendi il carbone nel Big Green Egg e riscaldalo a una temperatura di 220°C con la cast iron grid al suo interno.
- Nel frattempo tagliare il collo del cinghiale a fette spesse circa 2 centimetri. Macinare insieme tutti gli ingredienti per il mix di spezie in un macinacaffè o in un mortaio.
PROCEDIMENTO
- Posizionare le bistecche di collo di cinghiale sulla griglia in ghisa e cuocerle per circa 2 minuti. Girare le bistecche di un quarto di giro e cuocere per altri 2 minuti. Capovolgerle sull’altro lato e ripetere il procedimento. Chiudere il coperchio del kamado dopo ogni operazione.
- Mettere le bistecche su un tagliere. Rimuovere la griglia in ghisa e posizionare la griglia in acciaio inox nell’EGG. Posizionare sopra il dutch oven, chiudere il coperchio dell’EGG e preriscaldare la padella per circa 5 minuti. Nel frattempo, tagliare le bistecche a cubetti.
- Sciogliere il burro nella pentola in ghisa. Aggiungere la carne e aromatizzare con 2 cucchiai di mix di spezie (conservare il resto per la prossima volta che preparerete questo delizioso spezzatino). Chiudere il coperchio dell’EGG e rosolare la carne su tutti i lati. Mescolare di tanto in tanto, chiudendo il coperchio del kamado dopo ogni operazione.
- Nel frattempo, sbucciare e tagliare le cipolle in strisce sottili. Sbucciare e tritare finemente l’aglio. Aggiungere la cipolla, l’aglio, la foglia di alloro e le foglie di salvia nella padella e soffriggere per circa 5 minuti.
- Sfumare con la birra, l’aceto ed il brodo di manzo, quindi aggiungere la senape, lo zucchero semolato ed il cioccolato. Mescolare, chiudere il coperchio dell’EGG e attendere che il liquido inizi a sobbollire.
- Togliere la pentola in ghisa dall’EGG, rimuovere la griglia e inserire il convEGGtor. Rimettere la griglia al suo posto. Rimettere la pentola e chiudere il coperchio dell’EGG. Alzare la temperatura a 140°C. Lasciar cuocere lo stufato per 2,5-3 ore fino a quando la carne non sarà bella tenera.
- Togliere la padella con lo spezzattino dal Big Green Egg e servire lo stufato, ad esempio, con delle patate lesse con del burro fuso e del prezzemolo tritato.
NEWSLETTER
Se desideri ricevere le ricette più gustose via e-mail, registrati alla nostra newsletter "Inspiration Today" e aggiungi più gusto alla tua casella di posta. E’ tutto quello che devi fare per ricevere le ultime notizie sugli eventi, le ricette in particolare per il tuo EGG, consigli pratici e molto altro ancora!!
LA COMMUNITY BIG GREEN EGG
Lasciati ispirare e impara a migliorarti con il tuo Big Green Egg! Immergiti in un mondo pieno di possibilità culinarie. Fai le tue domande e condividi le tue esperienze tramite Facebook (biggreeneggit) e Instagram (biggreeneggit). Tag @biggreeneggit, usa gli hashtags #TheEvergreen and #forevergreen e fatti vedere! Noi creiamo bellissimi ricordi. Ne farai parte?