Arrostire
Arrostire e grigliare sono due tecniche di cottura che spesso vengono confuse, anche se presentano delle differenze sostanziali. Gli ingredienti più piccoli o affettati solitamente vengono grigliati utilizzando il calore di contatto della griglia in ghisa. Gli ingredienti più grandi devono invece essere arrostiti e questo comporta un calore di contatto minimo o nullo.
La tecnica di cottura della tostatura
Questa tecnica è perfetta per cuocere grossi tagli di carne o di selvaggina, di pollame o pesce interi o, ad esempio, di verdure intere come il sedano rapa o il cavolfiore a una temperatura piuttosto elevata, che conferisce loro un bel colore dorato e uniforme. Quando si cucina la carne, il pesce, la selvaggina o il pollame, si porta l’ingrediente a una determinata temperatura interna, mentre per le verdure è fondamentale ottenere la consistenza desiderata. Si potrebbe persino arrostire un ananas intero, andando a caramellare gli zuccheri naturali presenti nel frutto, conferendogli un sapore delizioso. E, naturalmente, il sapore arrosto dato dall’utilizzo del Big Green Egg è un valore aggiunto!
Tecniche diverse
È possibile arrostire in due modi diversi con il kamado: utilizzando l’EGG come un forno o con il girarrosto. In entrambi i casi, di solito si porta il Big Green Egg a una temperatura compresa tra 175 e 200°C per dare agli ingredienti una bella nota di colore. Per arrosti di grandi dimensioni, si può anche scegliere di iniziare con una temperatura più bassa (circa 130-140°C), per cuocere le pietanze più lentamente. Verso la fine del tempo di cottura, aumentate la temperatura ai già citati 175-200°C per dare al piatto un bel colore e, in alcuni casi, una crosta croccante.
Arrostire come in un forno
Per arrostire in modo tradizionale nel Big Green Egg, una volta che il carbone è incandescente, posizionate il convEGGtor, il drip pan e la griglia in acciaio inox all’interno del kamado. Se lo ritenete opportuno, potete anche utilizzare la Ribs and Roasting Rack sopra alla griglia. In questo modo il convEGGtor farà in modo che non ci sia calore diretto dal carbone e che ci sia un calore di contatto limitato (il calore della griglia) perché l’acciaio inox accumula e rilascia meno calore rispetto ad una griglia in ghisa. In questo modo l’alimento si cucinerà e si dorerà grazie al flusso d’aria dell’EGG e alla conduzione del calore della ceramica: ecco perché viene chiamata tecnica di cottura indiretta.

Qualcosa di delizioso come contorno
Utilizzate questo metodo di cottura per preparare una deliziosa pancia di maiale, un arrosto ripieno, un pesce intero, pollo alla birra o la frutta e la verdura citate prima. Per il pollo alla birra non c’è calore di contatto poiché il pollo non tocca la griglia. Volete invece arrostire contemporaneamente un contorno come patate o fare le verdure in padella, ma non avete abbastanza spazio? Basta aggiungere la 2-Piece Multi Level Rack per aumentare la capacità del vostro EGG. Se posizionate la padella su questa griglia rialzata potrete preparare un delizioso contorno mentre il piatto principale sta arrostendo.

Cottura diretta allo spiedo
La tecnica di arrostire per eccellenza è la cottura allo spiedo. Big Green Egg ha progettato il Rotisserie appositamente per questo scopo. Con questo metodo, si arrostisce l’alimento direttamente sul carbone fumante, conferendo un sapore ancora più intenso. Grazie alla rotazione del Rotisserie, l’alimento non verrà però esposto di continuo al calore del carbone incandescente, eliminando così il rischio di bruciatura, purchè si tenga sotto controllo la temperatura.
Cottura indiretta allo spiedo
Non volete correre rischi? Anche con questo metodo è possibile posizionare il convEGGtor con il drip pan sopra di esso per creare una barriera tra il carbone e il girarrosto all’interno del proprio kamado. Quando si cucina la pancia di maiale, ad esempio, questa va legata a forma di rotolo, fissata con le forchette dello spiedo e lasciata ruotare in modo da avere una cottura uniforme. Il girarrosto rende anche facile cucinare cibi come verdure affettate, shawarma, gyros di coscia di pollo o bistecche di collo di maiale. In combinazione con il cestello Tumbler abbinato, è possibile grigliare anche pezzi più piccoli di verdure, ali di pollo e persino noci, oppure arrostire un pesce intero nel cestello piatto.