Bignè alla crema al cioccolato
Ricetta

Sicuramente conosci già i bignè. Questa ricetta è una variante sul classico: si utilizza pasta choux cotta nel Big Green Egg, farcita con crème pâtissière (crema pasticcera). Come coccola in più, viene aggiunto del cioccolato al composto. Anche la crema pasticcera viene preparata nel kamado. In questa ricetta del pasticcere Hidde de Brabander utilizza cioccolato fondente, ma sentiti libera/o di scegliere il tipo di cioccolato che preferisci. Hidde insaporisce la crema con vaniglia, ma puoi sostituirla con altri aromi, come bastoncini di cannella, chicchi di caffè, erbe essiccate, spezie o tè. Come tocco finale, spolvera della granella di pistacchio sulla pasta choux prima della cottura.
INGREDIENTI
Crema pasticcera
- 250 ml di latte intero
- ½ bacca di vaniglia
- 25 g di farina 00
- 50 g di zucchero semolato fine
- 60 g di tuorli d’uovo
- 50 g di cioccolato fondente
Pasta choux
- 100 ml di latte intero
- 100 ml di acqua
- 100 g di burro
- 100 g di farina
- 5 g di sale
- 200 g di uova
Decorazione
- 50 g di pistacchi sgusciati
DA PREPARARE IN ANTICIPO
- Accendi il carbone nel Big Green Egg e portalo a 180°C usando lo scudo termico e la griglia in acciaio inox.
- Per la crema pasticcera, posiziona una padella sulla griglia e versa il latte. Incidi la bacca di vaniglia per il lungo e raschia i semi. Aggiungi sia i semi che la bacca al latte, chiudi il coperchio e scalda fino a 50°C, controllando con un termometro a sonda.
- Rimuovi la padella dall’EGG e lascia in infusione per circa 30 minuti.
- Togli la bacca di vaniglia, rimetti la padella sulla griglia e porta il latte a ebollizione. Nel frattempo, setaccia la farina in una ciotola e mescolala con zucchero e tuorli. Trita finemente il cioccolato.
- Versa un terzo del latte caldo nel composto di tuorli, poi rimetti tutto nella padella con il latte rimanente. Rimuovi la padella dall’EGG appena la crema si addensa e inizia a sobbollire.
- Versa la crema in una ciotola e incorpora il cioccolato tritato fino a completo scioglimento. Copri con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina e lascia raffreddare.
- Pulisci la padella e rimettila sulla griglia per la pasta choux. Versa latte e acqua, aggiungi il burro, chiudi il coperchio e porta a ebollizione.
- Nel frattempo, setaccia farina e sale. Versa la farina nel liquido bollente mescolando continuamente finché l’impasto non si stacca dal fondo della padella – questa fase si fa, eccezionalmente, con il coperchio dell’EGG aperto.
- Rimuovi la padella dall’EGG e trasferisci l’impasto in una ciotola. Mescola bene e, una volta tiepido, incorpora le uova una alla volta, assicurandoti che ogni uovo sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Trasferisci la pasta choux in una sac à poche. Trita grossolanamente i pistacchi.
- Posiziona un foglio di carta da forno sulla pietra refrattaria (ancora fredda) e forma dei piccoli mucchietti d’impasto. Cospargili con i pistacchi. Posiziona la pietra sulla griglia, chiudi il coperchio e cuoci per circa 15 minuti, finché i bignè non saranno gonfi, dorati e ben cotti.
- Rimuovi i bignè dall’EGG e lasciali raffreddare. Nel frattempo, trasferisci la crema al cioccolato in una sac à poche e mettila in frigorifero.
PREPARAZIONE FINALE
- Con una bocchetta per sac à poche, pratica un piccolo foro in ogni bignè.
- Riempi i bignè con la crema al cioccolato e servili subito, oppure conservali in frigorifero coperti fino al momento del servizio.
NEWSLETTER
Se desideri ricevere le ricette più gustose via e-mail, registrati alla nostra newsletter "Inspiration Today" e aggiungi più gusto alla tua casella di posta. E’ tutto quello che devi fare per ricevere le ultime notizie sugli eventi, le ricette in particolare per il tuo EGG, consigli pratici e molto altro ancora!
LA COMMUNITY BIG GREEN EGG
Lasciati ispirare e impara a migliorarti con il tuo Big Green Egg! Immergiti in un mondo pieno di possibilità culinarie. Fai le tue domande e condividi le tue esperienze tramite Facebook (biggreeneggit) e Instagram (biggreeneggit). Tag @biggreeneggit, usa gli hashtags #TheEvergreen and #forevergreen e fatti vedere! Noi creiamo bellissimi ricordi. Ne farai parte?